Matematica
-
Tabelline numeriche da 1 al 10
-
leggiamo da dieci a ventidue
-
leggiamo da ventitre a trentaquattro
-
leggiamo da trentacinque a quarantasei
-
leggiamo da quarantasette a cinquantotto
-
leggiamo da cinquantanove a settanta
-
leggiamo da settantuno a ottantadue
-
leggiamo da ottantatre a novantaquattro
-
leggiamo da novantacinque a cento

E = mc2 è l'equazione fisica che stabilisce l'equivalenza materiale tra l'energia (E) e la massa (m) di un sistema fisico. Essa venne scoperta nel 1905 dal fisico e filosofo Albert Einstein.
SOFTWARE MATEMATICO
Con Microsoft Mathematics 4 gli studenti possono imparare le equazioni passo per passo e migliorare le conoscenze dei concetti di algebra, trigonometria, fisica, chimica e calcolo. Attraverso una serie di strumenti si possono creare facilmente grafici in due e tre dimensioni, studiare disequazioni, semplificare espressioni algebriche e tanto altro ancora.